Docenti del Master in Tutela internazionale dei diritti umani “Maria Rita Saulle
- Raffaele Cadin, Direttore del Master, Professore associato di Diritto internazionale, Sapienza Università di Roma;
- Yasmin Abo Loha, Coordinatore Progetti ECPAT Italia (End Child Sexual Exploitation);
- Maurizio Arcari, Professore ordinario di Diritto internazionale, Università di Milano Bicocca;
- Giulio Bartolini, Professore associato di Diritto Internazionale, Università Roma Tre;
- Francesco Battaglia, Ricercatore in Diritto dell’Unione europea, Sapienza Università di Roma;
- Antonello Folco Biagini, Professore emerito di Storia dell’Europa Orientale, Sapienza Università di Roma;
- Beatrice Ilaria Bonafè, Professoressa ordinaria di Diritto internazionale, Sapienza Università di Roma;
- Pierfrancesco Breccia, Assegnista di ricerca in Diritto internazionale, Sapienza Università di Roma;
- Debora Capalbo, Assegnista di ricerca in Diritto internazionale, Sapienza Università di Roma;
- Cristiana Carletti, Professoressa associata di Diritto internazionale, Università di Roma Tre;
- Mario Carta, Professore ordinario di Diritto dell’Unione europea, Unitelma Sapienza;
- Federico Casolari, Professore associato di Diritto dell’Unione europea, Università di Bologna;
- Giuseppe Cataldi, Professore ordinario di diritto internazionale nell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
- Giorgia Ceccarelli, Policy Advisor Food Security and Agriculture, Oxfam Italia;
- Francesca Cesarotti, Capo dell’Unità Educazione e Formazione ai Diritti Umani – Amnesty Italia;
- Nicola Colacino, Professore associato di Diritto internazionale, Università Niccolò Cusano di Roma;
- Andrea Crescenzi, Tecnologo, ISGI-CNR (Istituto di Studi Giuridici Internazionali – Consiglio nazionale delle ricerche);
- Carlo Curti Gialdino, Professore ordinario di Diritto dell’Unione europea, Sapienza Università di Roma;
- Maurizio De Stefano, Avvocato patrocinante davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo;
- Luisa Del Turco, Esperta in cooperazione internazionale e tematiche di genere, Coordinatrice didattico-scientifica del Corso di Alta Formazione “Il ruolo delle donne nei processi di pace e nella mediazione dei conflitti per i diritti umani”, Sapienza Università di Roma.
- Valentina Della Fina, Prima Ricercatrice, ISGI-CNR (Istituto di Studi Giuridici Internazionali – Consiglio nazionale delle ricerche);
- Angela Di Stasi, Professoressa ordinaria di Diritto internazionale, Università di Salerno;
- Vincenzo Falabella, Presidente FISH (Federazione italiana per il superamento dell’handicap);
- Marco Fasciglione, Ricercatore, IRISS-CNR (Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo – Consiglio nazionale delle ricerche);
- Laura Ferola, Funzionaria, Garante per la protezione dei dati personali;
- Ornella Ferrajolo, già Direttrice f.f., ISGI-CNR (Istituto di Studi Giuridici Internazionali – Consiglio nazionale delle ricerche);
- Federico Fossi, Senior Public Information Associate, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
- Giada Giacomini, Dottoressa di ricerca in Ordine internazionale e diritti umani, Sapienza Università di Roma;
- Pietro Gargiulo, Professore ordinario di Diritto internazionale, Università di Teramo
- Fabio Graziosi, Information Officer, UNRIC;
- Giancarlo Guarino, Professore di Diritto internazionale, Università di Napoli Federico II
- Christopher Hein, Consigliere scientifico CIR (Consiglio Italiano per i Rifugiati), Docente di diritto e politiche di immigrazione e asilo, Università LUISS;
- Anna Iermano, Ricercatrice in Diritto internazionale, Università degli studi di Salerno
- Anton Giulio Lana, Avvocato, Presidente dell’Unione Forense per la tutela dei diritti dell’uomo;
- Luigino Manca, Professore associato di Diritto internazionale, Sapienza Università di Roma;
- Stefano Maranella, Avvocato, Esperto in Diritto penale;
- Fabio Marcelli, Direttore f.f., ISGI-CNR (Istituto di Studi Giuridici Internazionali – Consiglio nazionale delle ricerche);
- Antonio Marchesi, Professore associato di Diritto internazionale, Università di Teramo
- Sergio Marchisio, Professore emerito di Diritto internazionale, Sapienza Università di Roma
- Matteo Marconi, Ricercatore di Geografia Economica e Politica, Sapienza Università di Roma
- Fabrizio Marongiu Bonaiuti, Professore ordinario di Diritto internazionale, Università di Macerata
- Gabriele Natalizia, Ricercatore in Scienza politica, Sapienza Università di Roma;
- Tommaso Natoli, Irish Research Council/Marie Skłodowska-Curie University College Cork
- Gianfranco Gabriele Nucera, Ricercatore in Diritto internazionale, Sapienza Università di Roma;
- Afaf B. M. Omer, Chief UNIFIL Gender Advisory Unit
- Giuseppe Palmisano, Professore ordinario di Diritto internazionale, Università di Roma Tre;
- Lina Panella, Professoressa ordinaria di Diritto internazionale, Università di Messina;
- Ilja Richard Pavone, Ricercatore, ITB-CNR (Istituto di tecnologie biomediche – Consiglio nazionale delle ricerche);
- Piero Pennetta, Professore di Diritto internazionale, Università degli studi di Salerno
- Fabrizio Petri, Ministro Plenipotenziario, Presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani (CIDU), Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazone Internazionale;
- Gian Maria Piccinelli, Professore ordinario di Diritto Privato Comparato, Università della Campania Luigi Vanvitelli
- Rossana Palladino, Ricercatrice in Diritto dell’Unione europea, Università degli studi di Salerno
- Mark Pollock, Professore di Inglese giuridico, Ufficio Interpreti e traduttori Camera dei Deputati;
- Pietro Pustorino, Professore ordinario di Diritto internazionale, LUISS Guido Carli;
- Alice Riccardi, Ricercatrice di ricerca in Diritto internazionale, Università Roma Tre;
- Gianni Ruocco, Professore associato di Storia delle dottrine politiche, Sapienza Università di Roma
- Gianpaolo Ruotolo, Professore ordinario di Diritto internazionale, Università di Foggia
- Elena Santiemma, Responsabile area diplomazia umanitaria, Croce Rossa Italiana;
- Silvia Scarpa, Professoressa a contratto di Scienze politiche, Università John Cabot, Roma;
- Luca Scuccimarra, Professore ordinario di Storia delle dottrine politiche, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Sapienza Università di Roma;
- Paolo Sellari, Professore associato di Geografia Politica ed Economica, Direttore del Master in Geopolitica e Sicurezza Globale, Sapienza Università di Roma
- Emanuele Sommario, Professore associato di Diritto internazionale, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa;
- Barbara Terenzi, Coordinatrice del Comitato per la promozione e protezione dei diritti umani;
- Rosalba Taddeini, Coordinatrice delle attività di Differenza donna;
- Elisa Tino, Ricercatrice in Diritto internazionale, Università degli Studi di Napoli Parthenope
- Ugo Villani, Professore emerito di Diritto internazionale, Università di Bari “Aldo Moro”;
- Valentina Zambrano, Professoressa associata di Diritto internazionale, Sapienza Università di Roma;
- Claudio Zanghì, Professore emerito di Diritto internazionale, Sapienza Università di Roma;
- Luigi Zuccari, Dottore di ricerca in Ordine internazionale e diritti umani, Sapienza Università di Roma