Si è concluso a Soave il Convegno internazionale “Guerra e diritto”

Dal 30 ottobre al 1° novembre 2025, Soave ha ospitato al Palazzo di Giustizia il Convegno internazionale “Guerra e diritto”, promosso dalla Fondazione Arangio-Ruiz insieme a numerosi partner, tra cui atenei italiani e stranieri. L’iniziativa ha riunito studiosi, docenti e giovani ricercatori per un dialogo aperto sulle molteplici relazioni tra conflitti armati e diritto, in un contesto di attualità e riflessione condivisa.

Tra gli interventi, divisi in cinque sessioni di lavoro, si sono susseguite riflessioni su questioni centrali come il divieto di uso della forza nel diritto internazionale, la neutralità e la fornitura di armi ai belligeranti, la disinformazione e l’etica dei conflitti, nonché la tutela dei minori e del patrimonio culturale nei teatri di guerra. Le ultime sessioni hanno approfondito il ruolo del diritto nella ricostruzione postbellica e le prospettive di responsabilità condivisa nella promozione della pace.

Al Convegno sono intervenuti anche numerosi tutor del Master in Tutela internazionale dei diritti umani “Maria Rita Saulle”, che hanno contribuito ai lavori portando le loro esperienze di ricerca e approfondimento sui temi del diritto internazionale, dei diritti umani e umanitario, e nelle conclusioni, insieme a colleghi, il Prof. e direttore del Master Raffaele Cadin.

La partecipazione degli studenti del Master, presenti come uditori, ha rappresentato un’occasione preziosa per confrontarsi direttamente con la comunità scientifica e approfondire in modo concreto i nodi teorici e applicativi del diritto internazionale e della tutela dei diritti umani.

📸 Nella gallery è disponibile anche una foto di gruppo dei partecipanti del Master presenti al Convegno.

Per approfondimenti su temi e relatori scaricate la locandina dell’evento!